LA TUA LIBRERIA: MARIELLA

"Dare voce al mio silenzio è un dovere: troppe storie esistono nel silenzio e sono rimaste in silenzio, nell'attesa che qualcuno le raccogliesse." - Elisa Springer, Il silenzio dei vivi (1997) METODICA La protagonista di oggi è una studentessa fuori sede, con il vantaggio di avere una doppia libreria: una in un paesino della Basilicata, nella sua casa natale, e una a Siena, dove vive ora. La sua passione per i libri è talmente forte che sceglie di laurearsi in Editoria e realizzare un sogno. La disposizione dei volumi appare molto ordinata ed è un piacere per la vista notare che, soprattutto nella prima foto, ci sono blocchi di colore che catturano... Ci sveli qual'è il tuo metodo di collocazione, Mariella? Intanto, le tre scelte di lettura: 1. ORGOGLIO E PREGIUDIZIO Jane Austen (1813) Torna per la seconda volta la Austen nella nostra rubrica. E torna con lo stesso testo. Che dire? Se non l'avete ancora letto, è il momento; anche ...